DSC_0091  DSC_0023

Si replica nel mese di ottobre la visita guidata “El noster Domm e le sue Guglie! 

Riscopriamo il Duomo di Milano, simbolo della città nel mondo.
Camminiamo tra le sue splendide 135 guglie, alla scoperta di personaggi, dettagli e curiosità.
Storia, arte, racconto: un’occasione unica per conoscere, condividere ed emozionarsi!

AVVISO IMPORTANTE

Per cause di forza maggiore la visita guidata già programmata per il pomeriggio di  sabato 15 ottobre 2016 è stata anticipata il mattino. Inoltre, è stata aggiunta una nuova data, domenica 2 ottobre 2016!

Di seguito i programmi delle due giornate.

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016

Programma

Ore 14.00 Ci ritroviamo a Milano, in Piazza Duomo presso la Biglietteria Centrale (lato sud della Cattedrale verso Piazzetta Reale).

Ore 14.30 Iniziamo la visita guidata all’interno del Duomo di Milano. Dedicata a Santa Maria Nascente ed iniziata nel 1386, la Cattedrale sorse per volere del popolo milanese, al posto delle antiche chiese di Santa Maria Maggiore e di Santa Tecla. Il suo interno è caratterizzato da un’altezza vertiginosa e dalla ricchezza delle opere d’arte che custodisce.

Ore 15.30 Ci spostiamo per la salita a piedi o in ascensore (in base alla vostra scelta) sulle Terrazze per camminare in mezzo ad una vera e propria selva di guglie, pinnacoli, rilievi e statue. Questa sculture cariche di fascino sembrano volare in cielo, «bisbigliandoti all’orecchio antiche e segrete storie», come avvertì il poeta Heinrich Heine. Domina su tutto la nostra cara Madonnina che Giovanni D’Anzi immortalò così: “O mia bela Madunina – che te brillet de lontan – tutta dora e piscinina – ti te dominet Milan”. Da questo punto di visto unico e straordinario assaporiamo quindi tutta la bellezza della Cattedrale e contempliamo il panorama della città, perchè in fondo “Milan, l’è on gran Milan”.

Ore 17.30 circa Fine dei servizi

SABATO 15 OTTOBRE 2016

Programma

Ore 9.30 Ci ritroviamo a Milano, in Piazza Duomo presso la Biglietteria Centrale (lato sud della Cattedrale verso Piazzetta Reale).

Ore 10.00 Iniziamo la visita guidata all’interno del Duomo di Milano. Dedicata a Santa Maria Nascente ed iniziata nel 1386, la Cattedrale sorse per volere del popolo milanese, al posto delle antiche chiese di Santa Maria Maggiore e di Santa Tecla. Il suo interno è caratterizzato da un’altezza vertiginosa e dalla ricchezza delle opere d’arte che custodisce.

Ore 11.00 Ci spostiamo per la salita a piedi o in ascensore (in base alla vostra scelta) sulle Terrazze per camminare in mezzo ad una vera e propria selva di guglie, pinnacoli, rilievi e statue. Questa sculture cariche di fascino sembrano volare in cielo, «bisbigliandoti all’orecchio antiche e segrete storie», come avvertì il poeta Heinrich Heine. Domina su tutto la nostra cara Madonnina che Giovanni D’Anzi immortalò così: “O mia bela Madunina – che te brillet de lontan – tutta dora e piscinina – ti te dominet Milan”. Da questo punto di visto unico e straordinario assaporiamo quindi tutta la bellezza della Cattedrale e contempliamo il panorama della città, perchè in fondo “Milan, l’è on gran Milan”.

Ore 13.00 circa Fine dei servizi

TARIFFE

Adulti – Salita a piedi: 23 euro*
Adulti – Salita in ascensore: 27 euro
Bambini dai 6 ai 12 anni – Salita a piedi: 13,50 euro
Bambini dai 6 ai 12 anni – Salita in ascensore: 16 euro
Bambini fino ai 6 anni: gratuito

Per i bambini fino ai 6 anni e dai 6 ai 12 anni è richiesta documentazione.

La quota comprende: ingresso Duomo, salita alle Terrazze (a piedi o in ascensore) sistema di microfonaggio obbligatorio, guida.

* Pagamento in contanti

Numero massimo di partecipanti per visita guidata: 20 pax

Iscrizione obbligatoria entro:

lunedì 26 settembre per la visita guidata di domenica 2 ottobre 2016
lunedì 10 ottobre per la visita guidata di sabato 15 ottobre 2016

Per informazioni e iscrizioni:
Elisa Zanoni
Guida Turistica e Accompagnatore Turistico

M +39 349 83 93 984
elysa.zanoni@gmail.com