benvenuti-in-galleria  brogi_giacomo_1822-1881_-_n-_4608_-_milano_-_ottagono_della_galleria_vittorio_emanuele_ca-_1880

Un’opera d’arte, un monumento, può essere ammirato e raccontato da tanti punti di vista.
Solitamente camminiamo sotto di essa, tra le sue braccia, avvolti dalle sue eleganti forme architettoniche, impreziosite dalle sue raffinate decorazioni e soprattutto dalla luce che riflette sulle sue superfici e dentro i suoi negozi e i suoi locali storici.
Questa volta saliamo sopra il “Salotto di Milano”, la Galleria Vittorio Emanuele II.

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016

Programma

Ore 16.00 Ci ritroviamo a Milano, davanti alla Porta Centrale del Duomo.

Ore 16.30 Iniziamo la visita guidata sui camminamenti della Galleria Vittorio Emanuele II.
151 anni fa e precisamente il 7 Marzo 1865, sotto la pioggia e neve a larghe falde, ebbe luogo la cerimonia della posa della prima pietra alla presenza del Re, Sua Maestà Vittorio Emanuele II, a cui la grandiosa opera era stata dedicata. Il suo autore fu l’architetto bolognese Giuseppe Mengoni, che qui, sfortunatamente trovò la morte.
Scopriamo la storia e le curiosità di questo capolavoro, importante cantiere ottocentesco che ha completamente ridefinito il volto e il ruolo di Milano.
Lungo il cammino, sospeso a 36 metri di altezza, ammireremo la città, perchè, in fondo, “Milan l’è on gran Milan”.

Scendiamo poi per una passeggiata in Galleria, per ammirare le sue decorazioni, tirate a lucido dal recente restauro: dall’alto ci guardano cariatidi, grottesche, i quattro continenti … dal basso gli stemmi dei Savoia, delle città che nella storia sono state capitali d’Italia e ovviamente il famoso toro portafortuna. Scopriamo aneddoti e curiosità sui locali storici che, allora come oggi, sono l’anima della Galleria. Biffi, Savini e il famoso Campari, luoghi che hanno visto sfilare ospiti illustri come Maria Callas, Luchino Visconti, Charlie Chaplin, Totò, Grace Kelly.

Ore 18.00 circa Fine dei servizi

TARIFFE

Adulti – 19 euro
Bambini dai 5 ai 12 anni – 11 euro
Bambini fino ai 5 anni: gratuito

La quota comprende: salita sui camminamenti della Galleria Vittorio Emanuele II, sistema di microfonaggio, visita a cura di una guida turistica abilitata.

Iscrizione obbligatoria, con pagamento anticipato, entro martedì 15 novembre 2016.

Per informazioni e iscrizioni:
Elisa Zanoni
Guida Turistica e Accompagnatore Turistico

M +39 349 83 93 984
elysa.zanoni@gmail.com