Bernate&navigazione3

Si aggiunge nel mio blog questa pagina dedicata alle visite guidate e agli eventi che, autonomamente o in collaborazione con diverse associazioni, organizzo come guida turistica e accompagnatore turistico.

Curiosità
Conoscenza
Condivisione
Emozione

Queste sono le parole che, a mio avviso, riassumono e descrivono quel sentimento che l’uomo prova di fronte alla manifestazione della Bellezza.

Una Bellezza in fondo gratuita, che oltre ad essere mangiata con gli occhi va raccontata.
Un racconto che ci permette di capire momenti storici, aspetti artistici e tradizioni, di conoscere personaggi, artisti e tanto altro ancora.
Un racconto umano che ci consente di soddisfare quel desiderio di divorare tutta quella straordinaria quantità di informazioni che va oltre il semplice “vedere qualcosa”.

Questa è la missione della mia professione.
Questa è la mia passione.
Una passione che si è trasformata in uno splendido lavoro!

La storia di questa passione nasce fin da piccola, quando la fantasia dei bambini tocca il cielo con un dito. Ricordo che mi dilettavo ad inventare un ipotetico gruppi di alunni, ai quali spiegare “la lezione”, ai quali raccontare qualcosa. Mi ha sempre affascinato il potere di trasmettere Qualcosa a qualcuno. A 18 anni, mentre frequentavo il Liceo Artistico a Novara, ho iniziato a raccontare il mio paese, Bernate Ticino e la sua splendida Canonica che, ancora oggi, non smette mai di stupirmi. Affascinata dal mondo dell’arte e della cultura ho iniziato a “chiacchierare” insieme alle piccole realtà locali, le Pro Loco e le associazioni culturali di alcuni Comuni dell’hinterland milanese, imparando che la tradizione, il “racconto popolare” e il dialetto milanese sono altre importanti componenti di un bel racconto. Ho frequentato l’Università di Scienze dei Beni Culturali e mi sono laureata nel 2008 in Storia dell’Arte, coronando felicissima l’inizio di un grande sogno. Sì, un sogno, perchè sognare, in fondo, è una delle cose più straordinarie dell’essere umano. Immaginate un mondo che smette di sognare?

Ho lavorato per quattro anni presso il Consorzio dei Comuni dei Navigli, ente locale che si occupa della valorizzazione turistica del territorio della provincia milanese. Ho conosciuto meglio luoghi, persone e realtà vicini a casa, prendendo sempre più consapevolezza che il nostro è proprio un gran bel Paese! Ho accompagnato e guidato tanti turisti alla scoperta di questo bellissimo territorio, scivolando anche sulle acque del Naviglio Grande, grazie alla navigazione turistica: un’esperienza davvero unica!

Sono in possesso delle abilitazioni di guida turistica e accompagnatore turistico.

Il sogno è diventato realtà! Il sapere e la conoscenza sono un bellissimo regalo, che va condiviso e che in fondo ci fa emozionare! E poi…mi piace stare insieme alle persone, perché sono convinta che non bastiamo a noi stessi.

“Come la prima volta” racconto Qualcosa di Arte anche ai bambini e ai ragazzi delle scuole, interrogandoli come alla ricerca di un tesoro ricco di colori, simboli e significati tutti da scoprire.

Se volete restare informati sulle prossime iniziative scrivetemi un’email indicandomi i vostri contatti: nome, cognome, numero telefonico e indirizzo email.
Vi inserirò nella mia mailing list!

Sei un’azienda, un’agenzia, un gruppo, una scuola? Hai bisogno di una guida e/o di un accompagnatore turistico? Vuoi condividere qualche idea?

Contattami!
Elisa Zanoni
Guida Turistica e Accompagnatore Turistico

P.IVA 09486160964

M +39 349 83 93 984
elysa.zanoni@gmail.com

Pictures

Credits

Per le fotografie ringrazio i partecipanti alle mie visite: Max, Walter, Roberto, Giovanni e tanti altri ancora!