Equilibrio naturale
Lo sguardo di una donna
Lo sguardo di una donna è quanto di più bello esiste al mondo.
#noallaviolenzasulledonne
Finestre sull’arte
Muschio
Siamo in brughiera, osservo del muschio.
Immediatamente affiora un ricordo.
Scuola elementare.
Uscita scolastica al Parco del Ticino.
La guida naturalistica si ferma in un bosco, chiede di toglierci le scarpe.
“Bene, ora camminate a piedi nudi sul muschio”.
Così, non ho resistito e ho affondato i miei piedi in questo morbido e fresco tappeto verde.
Stessa sensazione, stessa emozione!
Giraffe in città
Connessioni interrotte
Batterie in carica a Novara
Dentro la brughiera
Un nuovo inizio
Ci sono stati giorni in cui è venuta a trovarmi la tristezza.
Ci sono stati giorni in cui è venuta a trovarmi la malinconia.
Ci sono stati giorni in cui è venuta a trovarmi la rabbia.
Ci saranno giorni in cui verranno a trovarmi ancora.
Oggi le conosco meglio.
Prima ho combattuto poi le ho fatte sedere accanto a me e le ho accolte.
Ho capito che per vivere una vita piena è necessario essere consapevoli della loro presenza.
Oggi è arrivato il giorno in cui ho visto il mio piccolo mondo fuori casa con occhi nuovi.
Uscire come se fosse la prima volta, osservando una realtà lasciata alla fine dell’inverno e che ora sboccia con i colori della primavera.
Ho portato la mia macchina fotografica con me e questi sono i primi scatti di un nuovo mattino del mese di maggio.
La risaia
Fermare.
Il verbo in latino significa “rendere stabile”.
In un’epoca in cui non ci fermiamo mai, la vita ora rallenta e alcune attività si sospendono.
Ecco allora che possiamo fermarci e renderci stabili.
Possiamo fermarci un pò e imparare il significato delle cose.
Io sono andata a cercarlo in mezzo ad una risaia.
Mi sono fermata e ho osservato attentamente.
La terra resta “stabile” per tutto l’inverno e aspetta sapientemente che arrivi l’acqua per permettere al riso di nascere.
E così faremo noi, essere umani, resteremo stabili in questo periodo sospeso e fermandoci impareremo ad aspettare per nascere ancora come nuovi e più consapevoli.
Il momento favorevole
“Ecco il momento favorevole per diventare saggi ed evitare lo sperpero.
Se abbiamo tempo perché sono interrotte o ridotte le attività ordinarie, possiamo evitare lo sperpero: possiamo usare il tempo per fare del bene, per pregare, per studiare, pensare, dare una mano.
Se abbiamo parole, invece di parlare dell’unico argomento imposto in questo momento, possiamo usarle per dire parole buone, per dire parole intelligenti, sagge, costruttive.”
Dall’Omelia dell’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini
Ritorno alle origini
“La paura abbassa le nostre difese immunitarie.
Volete un consiglio?
Spegnete la TV, staccate i telefoni e fate una bella passeggiata in campagna”.
Il mondo si aprirà davanti a te
“Non ascoltare, aspetta soltanto.
Non aspettare neppure, resta in perfetto silenzio e solitudine.
Il mondo ti si offrirà per essere smascherato, non ne può fare a meno, estasiato si aprirà davanti a te”.
A spasso con Aaron, Laura e Luna
In un luogo deserto e suggestivo, a catturare l’atmosfera magica e silenziosa delle mattine d’inverno.
La strada
Quando ci corichiamo, proviamo a farlo portando dentro di noi un’immagine.
Questa è l’immagine che mi accompagna questa sera: una strada immersa nel verde, silenziosa, che profuma di muschio e di foglie bagnate.
Buona notte!
Autunno
L’autunno sbuccia, lentamente, una dopo l’altra, le foglie degli alberi.
Lì, sotto la terra umida, nel buio e nel silenzio, sento battere il tuo cuore.
Luce
Inseguire sentieri dorati disegnati dalla Luce e plasmati dalle ombre che colano come inchiostro sulla loro ruvida pelle.
In brughiera
Sei tu. Sei tu la luce che accarezza i fiori dei nostri giorni.
Immerse nella magia della brughiera, ascoltando la voce delle api, il respiro dell’autunno che sussurra tra le nostre dita.
Prima e dopo
Rincorrevo i tramonti d’inverno quando eri ancora racchiusa nel tuo guscio di mandorla. Ora che respiri continuo a rincorrere i tramonti che bruciano d’estate.
La strada
Come capisci se è la tua strada? Il segreto è fidarsi dell’istinto!
Essere mamma
Essere mamma è come trasformarsi in un fiore dentro a curve di miele 🌷
Tra il Naviglio e le Risaie
Tramonto a casa
Silhouette tra terra e cielo
Buon Viaggio!
“Bisogna stare nelle cose. Quando ballo, ballo; quando dormo, dormo; e quando passeggio, se i miei pensieri si sono occupati di circostanze estranee, dopo un po’ di tempo li riconduco alla passeggiata, al giardino, alla dolcezza di quel momento solitario e a me stesso”.
Michel de Montaigne
Inizia un nuovo cammino
BUON VIAGGIO!
Animali fantastici
Schiena di dinosauro di muschio illuminata dal primo sole del mattino, il vellutato mantello di vapore sopra la vitrea pelle dell’acqua. Il silenzioso sbadiglio dei rami, il soffice respiro delle foglie, le parole del bosco.
Adoro i magici incontri con Madre Natura.
La fenice
Still life
Cattedrali di legno
Connessioni
Tramonto
Esistono momenti in cui è possibile non pensare a niente.
Uno di questi è quando la natura ci regala il tramonto.
Quando nell’aria c’è profumo di tramonto … si corre nei campi a catturarlo!
Attesa
In piedi, nel silenzio della campagna, aspetto l’alba.
Chiudo gli occhi e dentro di me inizia a diffondersi una calma e pacifica sensazione di attesa.
Torno a casa consapevole che, a volte, ci preoccupiamo di intervenire sul nostro percorso.
E invece dobbiamo solo aspettare che il nostro percorso maturi, spontaneamente.
Come l’alba.
Alba
Rame, albicocca, acqua, terra.
Questo è il profumo dell’anima di una nuova alba.
Immagini
Cosa sono le Immagini?
Occasioni che durante la giornata ci regalano un posto nel nostro rifugio di Pace.
Casa
Casa: un semplice luogo dove scrivere grandi messaggi!
Silenzio
sssss … se ascolti di notte puoi sentire un’anima che corre tra le strade della città …
E’ il silenzio.
Ricordati di farne sempre esperienza.
E’ prezioso per il tuo cuore.
(Assisi 2018)
Madre Natura
Ogni volta che dialoghiamo con Madre Natura possiamo davvero provare la sensazione di staccarci, per un attimo, da tutto quello che sta fuori di noi e trovare uno spazio di eterno silenzio per tutto quello che sta dentro di noi.
Benvenuto Settembre
Il mondo interno
Le risposte che cerchiamo sono già dentro di noi.
Per conoscerle basta affacciarsi sul mondo interno e permettere che immagini, intuizioni, emozioni, istinti ci possano guidare.
Oro estate
Di che colore è l’estate per me? ORO!
Lode al tramonto
Respira
Ti tolgo il fiato. Respira.
La rete
Il genere umano è una splendida rete di cristallo,
invisibile ai nostri occhi ma sempre illuminata dal Sole.
Quando ti svegli
a volte
il cielo è ancora notte
la luna luccica nel cielo
come un diamante.
Quando ti svegli
a volte
puoi sentire il rumore del respiro di un bambino
che dorme.
E’ il respiro del mattino.
Se respiri insieme a lui
puoi avvertire una sottile sensazione di calma, di pace.
Custodiscila per tutta la giornata
e trasformala in un sorriso
quando ne hai più bisogno.
Amore, lo senti?
Amore, lo senti?
E’ già inverno e noi continueremo a inondarci di baci.
Settembre
È arrivato.
È entrato senza bussare la porta, senza far rumore.
È già penetrato silenziosamente nelle nostre narici.
È settembre.
È inconfondibile.
Il suo profumo arriccia delicatamente la pelle.
È il profumo delle foglie, delle matite colorate, del pane.
È l’aroma del caffè che assume un nuovo colore.
Sono i nuovi volti del nostro popolo di carne
che continua a rotolare sopra il morbido tappeto delle stagioni.
Quel ciclo vitale che ogni anno ci bombarda di emozioni
che riusciamo a vivere, custodire e ricordare ad ogni giro della nostra giostra.
Cristalline sentinelle
In punta di piedi
Camminiamo in punta di piedi alzando le nostre braccia verso la montagna del cielo. Accarezzati dall’azzurro saluto dell’estate osserviamo il lento mutare del nostro cuore.
L’ancora
Noi esseri umani non possiamo fare a meno di andare avanti, sempre più avanti, sempre più lontano, piantando l’ancora delle nostre passioni sul fondo dell’oceano.
Citazione
“Perseguiamo serenamente le nostre mete. Alzate il mento, su la testa. Gli uomini sono degli dei in crisalide”.
Sogni infuocati
Anche questa notte i sogni esploderanno come fuochi sui nostri morbidi cuscini di nuvole…
Appunti di viaggio
Aggrappati alle nostre passioni piantiamo radici ovunque.
Giochiamo con i pianeti in questa notte di mare?
Il temporale
Sto pensando che questa mattina il temporale mi ha svegliato.
Mi è venuta una gran voglia di camminare in mezzo alle campagne per ascoltare il silenzio.
Sto pensando che quando hai bisogno di qualcosa, Qualcuno te la regala.
Girasoli
Chi ha il sole dentro oggi?
Anima verde
Verdi e carnosi fagiolini.
L’aria fresca entra dalla finestra della cucina, le note di una canzone mi fanno compagnia.
Ho la pelle d’oca. Mi commuovo.
Il tempo si ferma, per un attimo.
Il ricordo di te, nonno Luigi, che mi accompagni nel tuo regno incantato: l’orto. Mi insegni i nomi dei suoi frutti, raccogliendoli con le tue mani terrose.
E’ passato tanto tempo ma io lo so.
So che se oggi mi lascio stupire dal verde di questi fagiolini è solo grazie a te.
L’anima del Bonsai
Eleganza. Armonia. Pace.
L’anima silenziosa del Bonsai.
Albero
In questo momento vorrei essere un albero.
Per non sentire nulla e ascoltare solo la voce del vento.
Buonanotte Sognatori!
La tazza
Adoro le giornate di vento, quando la voce dell’aria si fa più limpida, pungente, fresca e sembra voler entrare violentemente nelle narici del naso per poi lentamente gonfiarti i polmoni.
Appoggio la tazza sul ciglio del pianerottolo e immagino di farvi cadere dentro tutto l’azzurro del cielo.
È bello sentire il pulsare della vita che mi sta intorno, dialogare con le mie giornate che si riempiono di pensieri e parole.
London with HappyValery
Conosco e frequento Londra, città che amo profondamente e che posso vantare di conoscere “quasi” o forse “meglio” di una londinese. No, questa volta non sono mie le parole ma quelle di Valeria, o meglio, “HappyValery”. Conosco Valeria ormai da due anni. Le nostre vite si sono incontrate frequentando il corso per l’abilitazione alla professione di accompagnatore turistico. Lei dice sempre che il suo lavoro è “fare la mamma” ma in realtà fa mille cose. La sua Passione per Londra si è trasformata in una grande opportunità ed ha iniziato ad organizzare tour in giornata in questa splendida città. Così, visto che elysArte non era mai stata a Londra e visto che esiste HappyValery, ho voluto partecipare a questa avventura. Assolutamente da provare! HappyValery vi saprà guidare egregiamente nel cuore della City e in base al tema del tour in tutti gli angoli più caratteristici della città, per conoscerla e viverla fino in fondo!
Ecco il mio reportage di viaggio!



Collegati alla Vita
In fondo…siamo tutti collegati, connessi ad un’unica, grande e forte radice che si chiama Vita.
Saluti dalla Befana!
La nostra linfa vitale
Camminiamo come gocce d’acqua sul nostro tappeto di velluto verde dal mattino fino alla profonda notte, lasciando il profumo della nostra cristallina linfa vitale.
Le origini del nostro tempo libero
Le origini del nostro tempo libero.
In cima ad un monte, in mezzo alla natura.
Semplice, puro, genuino, senza pensieri, senza paure.
Solo noi, il sole, l’aria, il silenzio.
Vacanze romane
Pillole dalla Città Eterna, dove il Tempo si ferma, la Storia si mostra, le Persone si mescolano, la Notte è più magica che mai!
Il Salotto di Milano
Quante volte camminiamo sotto il suo cielo trasparente? Quante volte calpestiamo i suoi mosaici? Quante volte ci fermiamo ad ammirare le sfavillanti vetrine dei suoi negozi? Tante volte, forse troppe per permetterci di fermarci ed ammirarla veramente in tutta la sua elegante Bellezza. E chissà quante storie può raccontarci a noi, cittadini del mondo. Basta fermarsi, in mezzo alla gente, magari vicino a locali storici come Biffi, Savini, il Camparino, la Libreria Bocca, Borsalino … immaginare di trovarci in un grande salotto e assaporare il soffio vitale della sua anima che, piena di fascino, da 151 anni continua a scorrere nel cuore della città. Ecco i miei scatti per la Galleria Vittorio Emanuele II, rapita tra le sue “braccia” e catturata da un inedito punto di vista: a circa 30 metri di altezza, sopra i vecchi camminamenti per la sua manutenzione.
Semplicemente … Cremino
Aqueous Transmission
Nonostante io sia nata sotto un segno di fuoco, adoro questa canzone fatta di acqua. Mi piace ascoltarla durante i miei lunghi e frequenti viaggi in auto, sotto la pioggia incessante, il caldo rovente, sotto il cielo coperto di stelle o illuminato da un temporale. Così, senza volerlo, in questi scatti rubati in un piccolo e meraviglioso parco in terra piemontese, riecheggiano le parole della canzone “I’m floating down a river” . Parole travestite con i colori delle fate: blu, verde smeraldo, viola, giallo, marrone. Il tempo si ferma, per un attimo, nelle gocce d’acqua cristallina che riposano sulle morbidi superfici delle foglie. “I’m floating down a river”.
La giostra
La vita è come una giostra. Io dico che dobbiamo salirci, divertirci, assaporare colori e profumi e cercare di non scendere mai!
Saluto all’estate
Ciao Amici, con questo scatto saluto l’estate e accolgo l’autunno che, affettuoso, inizia a fare capolino nel profumo dell’aria, nei volti delle persone, nelle nostre semplici case.
La Nostra Festa
Settembre: tempo di scuola, lavoro, tempo d’autunno. Per noi abitanti di Bernate Ticino settembre vuol dire Festa. Perchè a settembre arriva la Nostra Festa!
E, a dirla tutta, per noi abitanti di Bernate Ticino, questa Nostra Festa non è un evento, è molto di più: è parte integrante della nostra Vita. In questi giorni storia, tradizione, gastronomia si mescolano e creano uno straordinario impasto dai colori vivaci che si espande a macchia d’olio tra le vie del paese, dipingendole di semplicità e di pura, genuina felicità.
Sono questi i momenti in cui ti senti davvero parte di una grande famiglia, dove, anche se da quattro anni ti sei trasferito in città, ti senti a casa tua.
Questi sono i miei scatti per la storica Regata sul Naviglio Grande, giunta alla sua XXXII edizione, le mostre e gli eventi presso la Canonica di Bernate Ticino insieme ad alcuni indimenticabili scorci di questo luogo bellissimo.
Ma la Nostra Festa è caratterizzata da tanti altri momenti: i giochi del cribiet che hanno come protagonisti i quattro rioni: Chiesa, Bognetto, Roma, Garibaldi. La processione serale sul Naviglio Grande con la statua di Maria Bambina e tanto altro ancora. Non può mancare la torta della Festa: il Michelac. Una ricetta dove gli ingredienti non hanno quantità ben definite, una torta che possono fare tutti, piccoli e grandi. Buona visione!
Panperduto
Gioiello d’idraulica industriale, il Panperduto rappresenta un’area di grande interesse dal punto di vista naturalistico, turistico, sportivo e gastronomico. Scopritelo!
Amare e ridere
Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili. Tarun Tejpal
Tra arte e fotografia
Sperimentare. E’ la parola giusta quando nella vita si vuole provare a fare un pò di tutto. A volte sperimentando si trova la strada giusta, altre volte si decide di cambiare rotta. Resta tuttavia l’insostituibile esperienza di “averci provato”, togliendosi anche qualche soddisfazione. Nel mio percorso fotografico ho voluto sperimentare la fotografia infrarosso: per me che sono neofita nel campo direi che è più facile mostrarla, che spiegarla! L’aspetto straordinario di questo tipo di fotografia è che quando scatti, con filtro IR davanti all’obiettivo, “vedi tutto rosso”, e poi, con un pò di post produzione, riesci a trasformare la realtà, giocando con la luce, le ombre, i colori e molto altro ancora. Grazie ad un workshop tenuto da “magister” Claudio, io ” ci ho provato” e anche se sono solo alcuni timidi esperimenti posso ritenermi soddisfatta!
Una bellissima fiaba
Dopo una giornata di intenso lavoro, parto da Milano alla volta di Vittuone, nella splendida cornice campagnola di cascina Resta per un altrettanto campagnolo pic-nic che è il prologo di un indimenticabile addio al nubilato.
Da quando mi sono appassionata alla fotografia ho imparato che la qualità della foto non dipende solo dalla tecnica o dalle condizioni di luce. Come recita un famoso spot pubblicitario “è questione di chimica”.
Arrivo e subito mi sento ispirata. C’è una bellissima storia da raccontare. In una stupenda cornice ci sono tante ragazze, altrettanto stupende. Dai loro volti, dai loro sorrisi, dai loro colori avverto una luce straordinaria, pura, semplice, fresca. C’è un’energia bellissima. Quella luce e quell’energia non sono altro che tutta quella gioia, tutto quell’amore, che ciascuna di queste ragazze prova, come me, per la nostra Arianna e per il suo grande momento.
E poi, che dire, c’è un’amicizia che nasce dai tempi del liceo e che non si spegne mai.
Mentre rubo qualche scatto affiorano tantissimi ricordi e forse anche un pò di nostalgia.
Questa è una bellissima fiaba piena di principesse e di fate! Buona lettura!
Nature
Quando la natura ti parla, semplicemente.
Quando senti il desiderio di volerla catturare per poter fissare quell’immagine per sempre.
Ma, come insegna “magister” Claudio, non si tratta solo di un’immagine. Si tratta di tutto quello che sta dentro quell’immagine: non solo i colori e la luce, ma anche il profumo, gli odori, le emozioni e le sensazioni che ci regalano quell’immagine.
C’è una frase che incontro spesso.
Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia. (Helmut Newton)
Beh, che dire è proprio vero!
Flowers
E’ arrivata la primavera con i suoi colori cangianti, i suoi imprevedibili temporali, i suoi profumi, il sole che inizia ormai a salutarci tardi la sera e ci regala ogni giorno un’energia nuova. Dopo la tavolozza di colori autunnali è la volta della sfilata di quelli primaverili. Tra parchi e giardini sembra di immergersi nei fluidi colori ad olio di un grande quadro. E quando le succose ampolle d’acqua si scaricano sopra un fiore, il fiore sfoggia un vestito di diamanti. Così ci emozioniamo di fronte allo sbocciare di così tanta disarmante bellezza, quella bellezza che ovunque tu sia, riesce sempre a fermarti e a conquistarti, anche solo per un secondo, il cuore.
Un pò di…teatro
Quando ricevi un invito e ormai pensi di portare la macchina fotografica sempre con te, con il desiderio di catturare qualche bella immagine. Il Teatro: quest’arte magica capace di trasformare la realtà e restituirla in modo del tutto inedito e divertente. Ecco i miei scatti per la “Locandiera”, interpretata dai bravissimi ragazzi dell’Istituto Salesiano San Lorenzo di Novara, che gentilmente ha pubblicato qualche scatto sulla pagina web dell’Istituto SalesianiNovara.
Lungo il Naviglio Grande…
Quando ci sono le belle giornate d’inverno, quelle dove l’aria è gelida ma il sole caldo e accogliente mi piace passeggiare lungo uno dei luoghi a me più cari…il Naviglio Grande.
In questi scatti si srotola la sua parte più affascinante, quella compresa tra Cassinetta di Lugagnano e Robecco sul Naviglio, dove l’architettura delle ville si specchia in tutta la sua imponenza nell’acqua del canale. Dove riesci a catturare la bellezza dei luoghi, insieme alla natura colorata delle persone che camminano, ridono, scherzano, parlano…
Mentre raggiungo la mia destinazione si staglia davanti a me uno scenario di quelli che speri e nello stesso tempo non ti aspetti e ti sorprende. Un gregge di pecore in un prato verde. Sullo sfondo i corpi degli alberi e il cielo azzurro.
Subito lego questa immagine ad uno dei miei artisti preferiti, Giovanni Segantini.
Chissà come riusciva a catturare con un artigiano pennello tutti quei corpi, quei colori e quelle sfumature che oggi riesco a rubare con un semplice scatto? Geniale, fantastico.
Semplicemente unico.
Milano
“Milan, l’è on gran Milan”
Campagne piemontesi
A contatto con l’alba, le cascine, l’acqua, gli alberi e tutto quanto la natura ci dona.
Discesa dei Babbi Natale sul Naviglio Grande a Castelletto di Cuggiono
Semplice e particolare evento della tradizione che si ripete ogni anno a dicembre in questo grazioso borgo nei dintorni di Milano.
Dipingere
Cos’è disegnare? Come ci si arriva? E’ l’atto di aprirsi un passaggio attraverso un muro di ferro invisibile che sembra trovarsi tra ciò che si sente e che si può. Vincent Van Gogh
Dettagli del fondale realizzato insieme a Sandro per il presepe della Chiesa di Bernate Ticino.
Naviglio Grande
Scorci del più antico canale navigabile realizzato in Europa. Un viaggio lungo 50 km, a spasso con la storia, l’arte e la tradizione.
Monferrato
Una giornata all’insegna dei colori, dell’amicizia e della buona tavola.
Incontri a Corbetta
Veloce reportage fotografico al parco di Corbetta (MI) dove gli scoiattoli posano, i cigni scivolano sull’acqua e i colori dell’autunno continuano a stupire.
Autunno
NaturAutunnale da mordere.
Photography and Run
Prima di tornare a correre, si fotografa chi corre e non solo…